In Oltrepò Pavese, 8 ettari distesi sul crinale dei colli che separano la Valle Scuropasso dalla Val Versa, lungo il 45° parallelo, quella linea continua che significa in tutto il mondo vocazione per la viticoltura, eccellenza dell’enologia.
Qui nel comune di Castana, il terreno è calcareo sabbioso, i pendii sono soleggiati, esposti ad una ventilazione costante e a un andamento stagionale con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte: condizioni ottimali per la maturazione di un’uva sana, che chiede pochi trattamenti e naturalmente si trasforma in vino.
Sul punto più alto di questo crinale si staglia la torre dell’Acquedotto, oggi museo, la cui ombra si allunga sulle vigne della Guerra e del Riv le stesse che danno nome ai nostri vini ad indicare anche dal fondovalle dove potete trovare le nostre viti.